AREE DI INTERESSE
HRIC – Human Rights International Corner lavora per la promozione e la tutela dei diritti umani in diversi ambiti, a livello nazionale e internazionale. Le nostre attività si sviluppano attraverso ricerca, formazione, sensibilizzazione, advocacy e assistenza legale.
Operiamo con un approccio multidisciplinare, attento alla dimensione di genere, alla sostenibilità e all’impatto sociale delle politiche pubbliche e delle pratiche aziendali.
Scopri le nostre aree di lavoro principali:
⚖️ Imprese e Diritti Umani
La responsabilità delle imprese nel rispettare i diritti umani, tanto al proprio interno quanto lungo le catene globali del valore, è ormai riconosciuta a livello internazionale. Il nostro impegno è promuovere l’attuazione concreta dei Principi Guida delle Nazioni Unite su Imprese e Diritti Umani (UNGPs), favorendo una cultura d’impresa fondata sul rispetto dei diritti fondamentali.
Ci occupiamo di:
-
ricerca e formazione su due diligence, catene globali del valore, gender-responsive due diligence;
-
partecipazione ai forum internazionali (UN Forum on Business and Human Rights);
-
redazione di articoli, report, documenti di posizione;
-
organizzazione di eventi e formazione (tra cui la Business and Human Rights Summer School, dal 2018);
-
dialogo con imprese, istituzioni e organizzazioni della società civile.
-
advocacy a livello europeo, come parte della campagna italiana Impresa 2030 e del network europeo di European Coalition for Corporate Justice.
⚖️ Contenzioso in materia di Diritti Umani
Forniamo supporto legale a vittime di violazioni dei diritti umani, sia in sede nazionale che internazionale.
Ci occupiamo di:
-
ricorsi individuali alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU);
-
segnalazioni ai Punti di Contatto Nazionali dell’OCSE per condotte irresponsabili delle imprese multinazionali;
-
formazione e consulenza su meccanismi giurisdizionali e quasi-giurisdizionali di tutela.
🌍 Diritto dell’immigrazione
Promuoviamo il rispetto dei diritti fondamentali delle persone migranti, richiedenti asilo e rifugiate.
Svolgiamo:
-
attività di assistenza legale in materia di asilo, espulsioni, permessi di soggiorno, protezione internazionale;
-
ricerca e monitoraggio delle politiche migratorie e di accoglienza;
-
azioni di advocacy per politiche migratorie eque, inclusive e rispettose dei diritti umani;
-
eventi di sensibilizzazione e formazione per operatori del settore e cittadinanza.
👩⚖️ Diritti delle donne e delle ragazze
Difendiamo i diritti delle donne e delle ragazze in tutti gli ambiti della vita, dalla sfera personale a quella lavorativa e pubblica.
Le nostre attività si concentrano su:
-
partecipazione a consultazioni internazionali (Women7, Women20) e forum internazionali (Commission on the Status of Women - CSW);
-
promozione della parità di genere nei contesti lavorativi, formativi e istituzionali;
-
eventi e progetti di sensibilizzazione, anche con un focus intersezionale.
🌱 Giustizia climatica e genere
Esploriamo l’intersezione tra crisi climatica, giustizia ambientale e diritti delle donne, promuovendo approcci inclusivi e sostenibili.
Le nostre attività includono:
-
analisi degli impatti differenziati del cambiamento climatico su donne e comunità vulnerabili;
-
advocacy per politiche ambientali giuste e sensibili al genere;
-
educazione e sensibilizzazione sui diritti umani e giustizia ambientale.